1° GIORNO - 18 aprile 2025: ROMA • CAIRO
Incontro dei partecipan: 3h prima della partenza presso l’aeroporto di Roma Fiumicino.
Partenza con volo di linea delle ore 14h00 con arrivo previsto all’aeroporto del Cairo alle ore 17h10.
Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con un nostro rappresentante per il trasferimento in
hotel. Sistemazione presso il Safir Hotel 5* o simile. Cena e pernoMamento.
h^ps://www.safirhotels.com/en/hotel/cairo
2° GIORNO - 19 aprile: CAIRO • SAKKARA
Prima colazione. Partenza in direzione di Sakkara, ex necropoli dell'an:ca ciMà egiziana di Menfi e luogo
in cui furono costruite le primissime piramidi u:lizzate come tombe dei re.
Queste piramidi, a differenza delle altre, lungo i la: esterni hanno sei gradini che rappresentano la scala
a pioli del faraone verso il cielo.
Visita della più an:ca e famosa piramide a gradoni del re Zoser e della bellissima arte tombale di
Sakkara che, aMraverso i rilievi e i fregi, offre una visione approfondita della vita degli an:chi egizi.
Successivamente visita delle Grandi Piramidi di Giza, considerate le SeMe Meraviglie del Mondo An:co e
le uniche arrivate ai giorni nostri, costruite oltre 4.500 anni fa da contadini egiziani come tombe gigan:
per i faraoni Khufu, Chefren e Menkaure.
Prosecuzione con la visita dell'enigma:ca Sfinge con il corpo di un leone e il volto di un uomo che
indossa un copricapo reale. Si ipo:zza che il volto della sfinge sia ispirato al re Chefren che controlla il
suo enorme monumento funerario. Circa mille anni dopo la sua costruzione, la Sfinge, fu ricoperta di
sabbia finché un giovane principe fece un sogno in cui la Sfinge gli disse che se avesse tolto la sabbia
sarebbe diventato Faraone. Questa storia è raccontata sulla “Stela del sogno” che fu posta tra le zampe
della Sfinge dal re Tuthmose IV. Pranzo libero. Rientro in hotel. Cena e pernoMamento.
3° GIORNO - 20 aprile: CAIRO
Prima colazione. Ma\nata dedicata alla visita del Museo delle AnKchità Egizie.
Il Museo ospita oltre 120.000 reper: ed è la più grande collezione al mondo di an:chi manufa\ egiziani.
Cos:tuito da 107 sale, di cui due sale grandi contenen: innumerevoli manufa\ e una sala riservata ai
tesori d'oro, tu\ provenien: dalla tomba del re ragazzo Tutankhamon.
Successivamente visita della Ci^adella, modificata e ampliata nel corso dei secoli dai successivi sovrani,
in par:colare da Muhammad Ali Pasha, uno dei grandi costruMori dell'EgiMo moderno. Oggi è un
complesso di quaMro moschee e quaMro musei, tra cui la bellissima e graziosa Moschea Mohamed Ali,
costruita tra il 1830 e il 1857, divenne anche il sito della tomba del grande sovrano oMomano.
Dal cor:le por:cato, è possibile godere di una magnifica vista sulla ciMà fino alle Piramidi di Giza.
Prosecuzione verso l'affascinante Bazar Khan El-Khalili, che nel XIV secolo veniva u:lizzato come punto
di ristoro per il caravanserraglio, oggi è considerato il più grande del Medio Oriente.
Il Bazar è un labirinto di strade streMe dove potrete trovare laboratori e bancarelle che vendono ogni :po
di ar:gianato, vetreria e pelleMeria, profumi, tessu: e la lavorazione del legno.
Pranzo libero. Rientro in hotel. Cena e pernoMamento.
4° GIORNO - 21 aprile: CAIRO • LUXOR - CROCIERA SUL NILO
Prima colazione. Incontro con un nostro rappresentante e trasferimento all’aeroporto del Cairo in tempo
u:le per il volo per Luxor in partenza alle ore 07h30. Arrivo previsto alle ore 08h35, trasferimento al
porto e imbarco presso l’Iberotel Crown Empress o simile. Inizio della crociera sul Nilo. Pranzo a bordo.
Nel pomeriggio visita dei Templi di Karnak e Luxor, situa: vicino alla moderna ciMà di Luxor (l'an:ca
Tebe), sono due dei più importan: complessi religiosi dell'an:co EgiMo e rappresentano un'importante
fonte di conoscenza sulla religione, l'architeMura e la società dell'an:co EgiMo.
Cena e pernoMamento a bordo.
5° GIORNO - 22 aprile: LUXOR • EDFU - CROCIERA SUL NILO
Prima colazione. Si visiteranno, la Valle dei Re, un sito archeologico noto anche per essere il luogo di
sepoltura di mol: faraoni del Nuovo Regno; i Colossi di Memnone, due statue in pietra alte circa 18
metri e che rappresentano il faraone Amenhotep III; il Tempio Funerario della Regina Hatshepsut, una
delle poche donne a governare come faraone nell'an:co EgiMo. Pranzo a bordo.
Navigazione verso Edfu. Nel pomeriggio potrete gustare del tè sulla terrazza.
Cena e pernoMamento a bordo.
6° GIORNO - 23 aprile: EDFU • KOM OMBO • ASWAN - CROCIERA SUL NILO
Prima colazione. Visita al Tempio di Edfu, dedicato al dio Horus, è uno dei templi meglio conserva: e il
più grande dell'an:co EgiMo. Navigazione verso Kom Ombo. Pranzo a bordo.
Successivamente potrete gustare del tè sulla terrazza. Visita al Tempio di Kom Ombo, unico nel suo
genere per la sua doppia struMura, dedicato alla divinità Sobek, il dio coccodrillo, e Horus, il dio falco.
Prosecuzione con la navigazione verso Assuan. Cena a bordo.
Festa Galabya, all'insegna della tradizione e del diver:mento con musica e danza, prende il nome da una
lunga tunica tradizionale egiziana indossata sia dagli uomini che dalle donne.
PernoMamento a bordo.
7° GIORNO - 24 aprile: ASWAN - CROCIERA SUL NILO
Prima colazione. Si visiteranno, l’Alta diga di Aswan, una delle più grandi e significa:ve opere
ingegneris:che del XX secolo costruita tra il 1960 e il 1970; l’Obelisco Incompiuto di granito, situato
nelle cave di Aswan è un grande tes:monianza delle ambizioni e delle abilità degli an:chi egizi ma non fu
mai completato a causa di una crepa che si formò nella roccia durante il processo di estrazione; il Tempio
di Philae, sull'isola di Agilkia e dedicato alla dea Iside. Pranzo a bordo.
Cena a bordo. Spe^acolo Nubiano, che celebra le tradizioni della cultura nubiana con musica e danze.
PernoMamento a bordo.
8° GIORNO - 25 aprile: ASWAN • CAIRO
Prima colazione. In ma\nata possibilità di visitare il Tempio di Abu Simbel in volo oppure in bus,
visita dei villaggi nubiani e giro in feluca (a\vità opzionali - costo extra). Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento e all’aeroporto di Aswan in tempo u:le per il volo delle ore 19h35.
Arrivo previsto alle ore 20h55, incontro con un nostro rappresentante e trasferimento in hotel.
Sistemazione presso Safir Hotel 5* o simile. Cena e pernoMamento.
h^ps://www.safirhotels.com/en/hotel/cairo
9° GIORNO - 26 aprile 2025: CAIRO • ROMA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto in tempo u:le per il volo il rientro in Italia in partenza
alle ore 10h35.
Arrivo previsto all’aeroporto di Roma Fiumicino alle ore 13h00.
FINE DEI SERVIZI.
NOTE:
• L’ITINERARIO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI NELL’ORDINE DELLE VISITE, MA NON NELLA SOSTANZA.
• Le Autorità di fron:era egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguen: documen::
- passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese;
- solo per turismo, carta d'iden:tà cartacea o eleMronica, valida per l’espatrio con validità residua
superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera.
• Il visto d’ingresso è obbligatorio, da richiedere presso i Consola: e l’Ambasciata d’EgiMo
o, solo in caso di turismo, direMamente negli aeropor:, dietro pagamento.
• Si consiglia di consultare il sito h^ps://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/EGY
a quota comprende:
▪ Voli di linea in classe economica da Roma come da opera:vo (altre ciMà italiane su richiesta).
▪ Volo domes:co Cairo/Luxor come da opera:vo.
▪ Trasferimen: da/per aeroporto come da programma.
▪ Sistemazione nelle struMure come indicate nel programma o simili.
▪ Pas: come da programma.
▪ Servizio di guida parlante italiano durante le visite.
▪ Visite e a\vità come specificato.
▪ Ingressi in tu\ i si: menziona: nel programma.
▪ Assistenza in loco.
▪ Assicurazione medico/bagaglio.
▪ Gadget Graffi: Travel.
La quota non comprende:
▪ Tasse aeroportuali da riconfermare all’emissione.
▪ Assicurazione rischio annullamento (facolta:va).
▪ Visite e a\vità facolta:ve.
▪ BiglieMo d’ingresso alla tomba della Regina Nefertari, nella Valle delle Regine, alla tomba del Re Se:
nella Valle dei Re.
▪ Visita del Tempio di Abu Simbel in volo oppure in bus e visita dei villaggi nubiani e giro in feluca.
▪ BiglieMo per la macchina fotografica nei luoghi d'interesse ove consen:to.
▪ Bevande e pas: non indica: o menziona: come “libero”.
▪ Mance per guide, au:s: Euro 50,00 a persona da consegnare al Tour Leader.
▪ Extra in genere e di caraMere personale.
▪ Visto d’ingresso (circa Usd 25,00 per persona).
▪ TuMo quanto non espressamente menzionato nel programma e alla voce “La quota comprende”.▪